I figli so’ piezz’e core…

Settembre 6th, 2010

buon viaggio, tesoro!

tommaso pre london

PS: “Lettera al figlio

Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te la stan perdendo e te ne attribuiscono la colpa,
se sai aver fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te ed essere indulgente verso chi ti dubita;
se sai aspettare e non stancartene, e mantenerti retto se la calunnia ti circonda e non odiare se sei odiato,
senza tuttavia apparire troppo buono né parlare troppo da saggio;
se sai sognare senza abbandonarti ai sogni;
se riesci a pensare senza perderti nei pensieri,
se sai affrontare il Successo e la Sconfitta e trattare questi due impostori nello stesso modo;
se riesci a sopportare di sentire la verità che tu hai detto distorta da imbroglioni che ne fanno una trappola per gli ingenui;
se sai guardare le cose, per le quali hai dato la vita, distrutte e riesci a resistere ed a ricostruirle con strumenti logori;
se sai fare un fascio di tutte le tue fortune e giocarlo in un colpo solo a testa e croce
e sai perdere e ricominciare da capo senza mai lasciarti sfuggire una parola su quello che hai perso;
se sai costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi muscoli a sorreggerti anche quando sono esausti,
e così resistere finchè non vi sia altro in te oltreché la volontà che dice loro: “Resistete!”;
se riesci a parlare con i disonesti senza perdere la tua onestà,
o ad avvicinare i potenti senza perdere il tuo normale atteggiamento,
se nè i nemici né gli amici troppo premurosi possono ferirti,
se per te ogni persona conta, ma nessuno troppo;
se riesci a riempire l’inesorabile minuto dando valore ad ogni istante che passa:
il mondo e tutto ciò che è in esso sarà tuo, e, quel che conta di più, tu sarai un Uomo, figlio mio!
[Rudyard Kipling]

Graffiti & Cafoni

Agosto 31st, 2010
firenze: palazzo ramirez de montalvo

firenze: palazzo ramirez de montalvo

“Antonio Ramirez di Montalvo, di origine spagnola, era il primo cameriere della corte del Granduca Cosimo I de’ Medici. Il suo servizio a corte fu senz’altro quello maggiormente premiato dal Granduca, che gli fece dono di una casa torre in questo sito appartenuta alla famiglia Bonafede, alla quale il Ramirez poté presto aggiungere due altre case attigue da lui acquistate dai Pazzi e degli Adimari e un terreno lungo la strada.

Fu così che nel 1568 il Granduca gli fornì il suo architetto di corte Bartolomeo Ammannati, materiali pregiati (come i legni per il tetto e per gli infissi) e anche un consistente aiuto in denaro per la realizzazione di un nuovo palazzo che sorgesse al posto delle case acquistate.

Per la facciata vennero disegnati dei magnifici graffiti, progettati da un altro artista di corte, Giorgio Vasari, su indicazioni iconografiche di Vincenzo Borghini. Pare che alla realizzazione partecipò anche il giovane Bernardino Poccetti, poi richiestissimo affrescatore per numerosi edifici fiorentini. Il tema dei graffiti è la celebrazione della vita del proprietario, che con le sue imprese reca omaggio al Granduca. Lo stemma dei Medici campeggia infatti sulla facciata in ringraziamento all’artefice della fortuna del proprietario.”

[da Wikipedia]

firenze: palazzo ramirez de montalvo

firenze: palazzo ramirez de montalvo

Purtroppo attualmente qualcuno ha pensato di “esprimersi” graffitando la facciata, convinto certamente di suscitare validi giudizi sulle sue affatto nascoste capacità (mentali).

minchia (che genio)!

minchia (che genio)!

Un bell’assaggio

Agosto 29th, 2010

al mattino presto,

rimaggio

rimaggio

i fichi

fichi

fichi

fichi

fichi

fichi

di Rimaggio

rimaggio

rimaggio