Archive for the ‘metropoli’ Category

Ode a un Colombo

sabato, Ottobre 16th, 2010
nel mese della scoperta – da parte di adulti e bambini – che dietro ad ogni bistecca spezzatino e lombatina c’è un animale sacro nella sua austera bellezza. Ruralia è un occasione d’incontro con quella natura piegata corteggiata e stimolata dagli uomini che spesso è misconosciuta dai più, bambini in primis. Ed ora
gozzuto scudato di voorburg

gozzuto scudato di voorburg

UN PO’ DI STORIA E …RELIGIONE
I colombi sono la prima specie di uccelli addomesticata dall’uomo: i primi antichi resti di colombaie risalgono ad oltre 3000 anni avanti Cristo. Conosciuti e apprezzati in Mesopotamia e nell’antico Egitto, oltre a rappresentare una fonte di cibo erano ritenuti animali sacri, simbolo di fecondità. Per i Greci e Romani il colombo era caro ad Afrodite, Venere, dea dell’amore. Nell’antichità Persiani, Assiri, Fenici ed Egiziani lo utilizzarono per trasmettere informazioni: per secoli fu il più veloce fra i mezzi di comunicazione. Cesare se ne servì durante la conquista della Gallia. Malgrado l’uso militare che nel tempo se ne farà, per molte religioni il colombo resta simbolo di pace e riconciliazione: nell’Antico Testamento, è una colomba ad annunciare a Noè la fine del diluvio. Per il Cristianesimo essa incarnerà lo Spirito Santo. Nelle tribù degli indiani d’America, il verso della colomba è di buon auspicio contro la siccità, per la sua somiglianza allo scroscio della pioggia.
Nel Medioevo in talune zone dell’Europa, solo agli aristocratici sarà consentito costruire colombaie e allevare colombi. Anche i Saraceni li utilizzeranno durante le Crociate.
Ma l’avvio del moderno sport colombofilo si avrà nel 1871, durante l’assedio di Parigi: circondati dalle truppe prussiane, i parigini comunicheranno con l’esterno della città solo attraverso messaggi affidati ai colombi.Durante le due Guerre Mondiali l’importanza bellica del colombo viaggiatore sarà ribadita: a molti, verrà addirittura conferita la medaglia al valor militare.
[da: www.colomboviaggiatore.it]

Insomma… l’internet su un battito d’ali!

Caro vecchio Blasco,

mercoledì, Ottobre 13th, 2010

potranno dire che eri alla frutta, che eri un evasore un eversore un cattivo maestro ma pochi sono generosi come te sulla scena: un gran bel concerto! grazie

vasco rossi e fans

vasco rossi e fans: stanco o perplesso?

Nobiltà vera: Superfrancesco della Cortomobile

martedì, Ottobre 12th, 2010
cortomobile

Superfrancesco (Gran Ciambellano) della Cortomobile

Pronto Intervento Cortomobile: Prenota lo spettacolo del cinema più piccolo del mondo!
A Firenze per D! [Giovani incursioni artistiche alla riscoperta di spazi urbani di partecipazione]

cortomobile

Cortomobile

PS: presto su questi schermi “le Storie della Cortomobile