“[…] Viareggio era la meta” (E. Scola)

Novembre 22nd, 2013

Fin dalla prime battute di Ettore Scola sul palcoscenico del Politeama, ho pensato distrattamente – perché confesso la scarsa attenzione che ho prestato alle stesse – alle polemiche suscitate dalla volontà di conferirgli la cittadinanza onoraria di Viareggio.

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Per un attimo mi sono chiesto se la natura polemica potesse vertere esclusivamente sul fatto di dargliene 1 o 3 (la soluzione più tifosamente calcistica).

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

In realtà ho capito che era polemica di intelligenza: da una parte gli “idioti” che si opponevano all’onorificenza e dall’altra gli “avari” che gli hanno tributato “un solo onore”…

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Si, perché alla fine della proiezione del suo omaggio all’amico Fellini, Scola si rivela uomo dal cuore enorme (forse lo sapevamo già dalla sua filmografia) e testimone ultrafine di una modalità affettiva fondamentale che si chiama amicizia: dunque di cittadinanze orarie ne meritava 3! Sono valori oggi dimenticati.

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Viareggio, EuropaCinema: cittadinanza onoraria a Ettore Scola

Ora mi commuovo. Conoscevamo tutti l’importanza di Scola come regista, un po’ meno forse sapevamo dell’abilità di Scola nel rappresentare e mostrarci la possibilità di nobilitare il termine “complicità” (intellettuale) e strapparlo all’uso distorto con cui oggi il mondo politico in particolare ce lo suggerisce: solo nel senso di “collusione” (materiale). Grazie Scola, grazie Viareggio: Viareggio era la meta.

C’era una volta il Medioevo (e c’è ancora)

Novembre 20th, 2013

Un tempo se dimostravi di essere un intelligente e spregiudicato tagliagole (meglio se immorale) come premio ti facevano minimo minimo conte o marchese. Oggidì, se sei capace di ingannare e condizionare (meglio se il tutto integrato dall’uso furbesco dei social media) una moltitudine di persone, ti fanno leader o, minimo minimo, amministratore pubblico. Cambiano i tempi ma la sostanza è la medesima: chi sa fare fa, chi non sa fare… insegna. Benvenuti nel mondo dell’eculogia!

il mondo è bello, è la gente che fa un po' caà

il mondo è bello, è la gente che fa un po' caà

 

Viareggio Trophy

Settembre 29th, 2013

Era ora! Finalmente un po’ d’acqua… gli agricoltori ringraziano.

pioggia

viareggio: piove!

pioggia

vista dalla finestra a viareggio (omaggio a Niépce)

viareggio: piove!

viareggio: piove!

I tombini un po’ meno. Benvenuti al Viareggio Trophy!

viareggio trophy!

viareggio trophy!